Il Counselor è una professione

“Il counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
È un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni. Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale”.
(Definizione dell’attività di counseling approvata dall’Assemblea dei soci AssoCounseling data 2 aprile 2011)
Il Counselor, dopo aver conseguito una laurea triennale, frequenta una Scuola di Counseling triennale certificata e iscritta ad una associazione di categoria; nel nostro caso la scuola triennale del CDA ad indirizzo socio psico pedagogico è certificata da AssoCounseling CERT-0177-2019
“Tutti i corsi di counseling presenti in quest’area sono erogati nel rispetto dei nostri standard formativi e delle nostre linee guida, le quali sono rispettose dei training standard della European Association for Counselling (EAC), adottati nel 2013 da Federcounseling (la prima federazione di associazioni di categoria italiane, che oggi non esiste più) e nel 2021 da Unione Italiana Counseling (UNICO), un network che raggruppa le principali associazioni italiane di categoria.”
Tali standard sono inoltre in linea con la International Association for Counselling (IAC) a cui AssoCounseling aderisce.
Il Counselor esercita serenamente la propria professione secondo l’art. 2222 (contratto d’opera) del Codice civile e ormai dal gennaio del 2013 secondo la Legge 4, articoli 1 e 3.
Il Counselor, si iscrive al registro della propria associazione di categoria e ne sottoscrive il codice etico, nel rispetto profondo della propria professione e della tutela dei propri clienti.
L’importante è essere ben informati e continuamente aggiornati.
Dott.ssa Sabrina Giannini
Counselor trainer e supervisor
Iscr. AssoCounseling A2338 2018